Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post

sabato 18 aprile 2009

Le nostre ricette preferite: Oh Lattuga, mia lattuga!



Il tempo ricorda quello della Scozia, difficile programmare il pranzo in spiaggia con questo cielo così mutevole..
Ma il caldo è finalmente stabile e questo ci permette di iniziare un lungo periodo di…insalatone!
Più che suggerirvi una ricetta, questa volta vorrei condividere il mio approccio all’insalata, un approccio dettato dalla mia repulsione atavica verso questo ortaggio. Si,è così, l’insalata, romana, ricciolina, lattuga, cappuccio, barba dei frati è roba da lumache!!!
D’altra parte qualsiasi tradizione alimentare salutista non manca di sottolineare l’importanza di questi bei foglioni verdi… E allora, per la mia salute e per la pace in famiglia, mi sono specializzato in insalatone mix.
L’approccio è molto semplice: trasformare quest’acqua condensata verde in qualcosa di appetitoso,perfino sfizioso, senza per questo minarne le proprietà benefiche.
Come? Aggiungendo pochi ingredienti e molta cura!
Impiegare un po’ di tempo per tagliare la verdura come piace a voi, per far amalgamare bene i condimenti, per trovare la proteina giusta da abbinare e la spezia o l’erba aromatica più adatta… e portarla in tavola in una bella e capiente zuppiera!
E così delle fettine di pera e delle scagliette di pecorino, un poco di aceto balsamico e del buon olio di oliva, aggiunti insieme al sale marino, a del cipollotto fresco, e all’origano alla vostra insalata romana, la renderanno sublime! Delle fette di pane semintegrale tostato per accompagnarla, completeranno una delle mille possibili versioni per un pranzo leggero ma nutriente e in armonia con la stagione.
Forse riuscirò anche a riabilitare le chioccioline…

venerdì 6 marzo 2009

Le nostre ricette preferite: Arancini di riso



Ecco uno dei piatti preferiti di Elia, più adatti al periodo invernale, ma per lui ogni stagione è quella giusta!!

Dosi per 3 persone (4 arancini medi a testa):
3hg di riso semintegrale (o bianco)
1 cipolla rossa piccola (o dorata)
2 uova intere
3 cucchiai di parmigiano grattato
noce moscata q.b.
50gr. scamorza tagliata a dadini(dose variabile in base ai gusti)
pangrattato

Cuocere il riso e lasciarlo raffreddare
saltare la cipolla tagliata a dadini
aggiungere la cipolla al riso freddo,aggiungere le due uova, il parmigiano, la noce moscata e amalgamare il tutto.

Versare un pò di pangrattato in una ciotola e con un cucchiaio prendere una dose di riso.
Mettere un pochino di pangrattato sulla mano, appoggiarci il riso, aggiungere un pò di dadini di formaggio e con altro riso coprire e formare una pallina rotolandola nel pangrattato.
La ricetta tradizionale li vuole fritti, io però metto le palline in una teglia e le passo al forno per ca. 20 minuti a 180° così si dorano e il formaggio si fonde...slurp!!
Se avete fretta ancora più facile: imburrate una teglia, spolveratela di pangrattato, mescolate al riso anche il formaggio a dadini e stendete il composto nella teglia e la torta di riso è pronta da infornare.
La ricetta prevede anche del prosciutto cotto a dadini insieme al formaggio...ma anche dei piselli o la carne, non ci stanno male, come al solito c'è spazio per la fantasia.

Sono l'ideale per un pic nic, noi ce li portiamo sia al mare che in campagna.
Insomma con il sole o con il freddino...viva viva l'arancino...