Visualizzazione post con etichetta Antisistema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antisistema. Mostra tutti i post

giovedì 27 agosto 2009

Pensieri sparsi: Sogna la tua vita, vivi il tuo sogno!







Cosa ci impedisce di sognare e vivere il nostro sogno?
Cosa ci vieta di mollare tutto, ma proprio tutto, ed iniziare a VIVERE?
Perchè i sogni restano nel cassetto? E fino a quando? Quel cassetto potrebbe restare sempre chiuso se noi muoriamo prima!

Cosa ci impedisce di togliere i nostri bambini da quel serial killer di cervelli e di anime che è diventata la scuola? Di mandare al diavolo questo sistema di addomesticamento di massa, mascherato da sistema educativo, di prendere i nostri bambini e ragazzi ed andare in giro per il mondo, o in una casetta nella prateria?

E cosa ci impedisce di salutare i nostri genitori, riconoscerli come persone ugauali alle altre, lasciar che viavano la loro vita e noi la nostra?

Che cosa ci terrorizza nell'idea di poter cominciare tutto di nuovo, di licenziarsi, di cambiare "giro", di iniziare finalmente a suonare, a dipingere, a scalare o a cacciar farfalle?

Di cosa abbiamo paura?
Noi siamo i signori dell'Universo! Siamo il miracolo della Natura! Siamo quella meraviglia chiamata Essere Umano. Cos'altro c'è da fare, quando siamo vivi e, speriamo,in salute?
Siamo completi e perfetti, per il solo fatto di esistere.
Ed una volta nati il nostro diritto è sognare il nostro mondo, la nostra vita e viverla!

Tutte le preoccupazioni, i timori, le paure elencate prima si dimostreranno per quel che sono se iniziate a Vivere-Il-Vostro-Sogno, paure irreali, frutto di condizionamenti sociali. Del resto, se vi dicessero che avete soltanto un mese di vita, quelle preoccupazioni uscirebbero di scena per lasciar posto al vivere le ultime cose davvero importanti per voi.
E allora? Non vorremo mica aspettare una malattia, una bella guerra o una crack economico stile Argentina per sentirci in diritto di cambiare?

Quando iniziamo a vivere i nostri sogni, tutto il resto vien da sé, la nostra vita, la vita di coppia, quella della famiglia non possono che esserne influenzate positivamente. E se invece qualcuno non dovesse condividerlo?
Beh, che potete farci?
La nostra vita, come dice Penny Rimbaud, è precipuamente e intrensicamente nostra!
Con la responsabilità che ne deriva, ma anche con la libertà che porta con sé.

Allora forza! Iniziamo a sognare la nostra vita e a vivere il nostro sogno!

martedì 28 aprile 2009

Dire fare barattare: Luca from the deep north!



E' arrivato dal profondo nord, è rimasto soli pochi giorni ma sufficienti per farci scoprire le sue ricchezze! Luca è uno di quei giovani che danno speranza, uno di quelli che potranno ricostruire sulle imminenti macerie...
Nelle foto lo vedete all'opera mentre ci regala una splendida porta-zanzariera e mentre esplora le bellezze locali.
Un salutone a te Luca da tutti noi e...alla prossima!

lunedì 20 aprile 2009

Pensieri sparsi: Paolo Barnard


Paolo Barnard,un uomo che non conoscevo e che ho scoperto quasi contemporaneamente al suo ritiro dalla scena pubblica.
E’ in realtà molto conosciuto, giornalista, scrittore, autore di indagini e servizi televisivi di grandissimo spessore.
In questi giorni, dopo anni di tentativi e frustrazioni, lascia il campo (almeno quello mediaticamente e virtualmente visibile, la sua strada ovviamente continua…) demoralizzato dal Sistema e ancor di più dall’Antisistema (Grillo, Travaglio, Stella e… compagnia bella!).
Chi voglia approfondire le sue visioni e le sue motivazioni può farlo sul suo sito e grazie a questa intervista .

Per quanto ci riguarda, vorrei dedicarci queste sue parole:

“È terribile la disistima di cui siamo vittime. Dalla scuola -e ancor prima dalla famiglia- la nostra autostima esce distrutta. Ma perché non ci aiutiamo l’un l’altro ad amarci di più? Che non vuol dire andare in piazza. Vuol dire partire dal figlio, dalla moglie, da chi abbiamo vicino. Occorre incoraggiare le persone a sentirsi degne. Le persone sono bombe di potenzialità che si fanno piccole così. Tantissime persone si illuminano quando vedono che qualcuno li ascolta. Ma conosco pochissime persone che ascoltano qualcuno a prescindere. Occorre aiutare le persone a sentirsi amate, non dobbiamo fare altro. “

E’ per me incredibile trovare in quello che personalmente reputo un giornalista o meglio un “attivista informatore” formidabile, questa visione così semplice, così bella. Sono parole che fanno eco a quelle di Silvano Agosti. Sono parole che possono essere nostre. E’ questa la vera ed unica politica.
A tutte e tutti noi l’invito e l’augurio di praticarla, quotidianamente…