Visualizzazione post con etichetta lettura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lettura. Mostra tutti i post

martedì 7 aprile 2009

Bibliovideoterapia: "La prima sorsata di birra"




Dopo un lungo inverno, finalmente la primavera è esplosa...profumi, colori, tepore...è il momento adatto per leggersi questa raccolta di Philippe Delerm, un salto nel nostro scrigno dei ricordi, ma anche un tuffo nelle sensazioni piacevoli che nascono da gesti semplici della vita quotidiana che abbiamo voglia di riscoprire.
Sono brevi immagini che evocano ricordi che per quanto sopiti sono ancora ricchi di magia ed è un piacere riportarli alla memoria e risvegliare le energie che li accompagnano...insomma affrettatevi a leggerlo e gustatevi ogni pagina.
Buona Primavera!!

La prima sorsata di birra e altri piccoli piaceri della vita, Philippe Delerm, Sperling & Kupfer

martedì 31 marzo 2009

Bibliovideoterapia: "L'uomo che credeva di non avere più tempo"



E' una lettura non particolarmente impegnativa, quella di questo romanzo dell'autore francese Guillame Musso. Un best seller, ma anche il suo romanzo di esordio scritto dopo aver subito un gravissimo incidente d'auto. Non si può definire un romanzo d'amore, ma lo è non si può definire un thriller, ma ti tiene con il fiato sospeso!
Quello che rende la lettura coinvolgente è, per me, sia la sensazione che non è mai troppo tardi per rimettersi in gioco, e la vita ce ne offre continuamente l'occasione, sia l'osservare come spesso solo di fronte ad una situazione di out out siamo disposti a rischiare tutto e a riscoprire ciò che è veramente importante per noi...Come se nella vita di tutti i giorni, finchè ci illudiamo che abbiamo tutto il tempo a disposizione, le priorità si capovolgessero...lasciamo per ultime le persone, gli interessi, le passioni, la vita, per che cosa?.. Ah sì, il lavoro...poi un giorno succede qualcosa e...ooops! Non sempre ci resta più il tempo...Allora perchè non cominciare da subito a smetterla di rimandare le cose importanti per noi
...DO IT NOW..ADESSO...In bocca al lupo a tutti noi sognatori!!

Guillame Musso, L'uomo che credeva di non avere più tempo,BUR.

giovedì 22 gennaio 2009

Bibliovideoterapia: La Coppia amorosa. La sfida delle relazioni umane


Come promesso mi dedico a Leo B.e già il titolo mi colpisce perché contiene sentimento e grinta nello stesso tempo...mica male, no?
Ne riporterò giorno per giorno dei brani che ci possono ispirare, suggerire, contagiare,perchè è così che definirei Buscaglia: "contagioso".
In questo libro il fine è "esaminare la complessa natura dell'amore reciproco" sentite bello che cos'è per lui amore reciproco: "la condizione dinamica", prima cosa fondamentale, "di due o più individui DISTINTI e COMPLETI, alla ricerca di un accordo per crescere e sostenersi a vicenda in un impegno a lungo termine".
Due individui distinti e completi, due persone che si incontrano e hanno voglia di condividere un sentiero insieme, non sanno cosa la vita riserverà loro, ma hanno voglia di scommettre insieme...e come dice Buscaglia "non è un compito facile".
Lui sente l'urgenza di parlarne e di portare il suo contributo sul tema, perchè di solito si arriva impreparati ad affrontare un rapporto di coppia, pieni di buone intenzioni, ci sorprendiamo diversi da come ci aspettavamo, ...eppure "tutti abbiamo bisogno uno dell'altro".
Insomma partiamo alla scoperta di questo libro:
"...Desidero perciò sapere:
Come dici ti amo?" e perché è così difficile dire una frase come questa?
Come rispondi "ti amo" senza timidezza o paura?
Cosa diciamo dopo "ti amo"?
Come possiamo mantenere viva la comunicazione amorosa?
E soprattutto cosa facciamo invece di dirci "ti amo"?
Bene, perchè non riservarci un piccolo spazio, magari ora mentre leggiamo, per cercare le nostre risposte?
Regalarci un pò del nostro tempo per annaffiare dei semi d'amore e il minimo che possiamo fare per prenderci cura di noi.
Buona giornata a tutti!

Leo Buscaglia, La Coppia Amorosa,Oscar Mondadori