Visualizzazione post con etichetta murales. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta murales. Mostra tutti i post

domenica 24 maggio 2009

Pensieri sparsi: le buone energie quotidiane





Qualche settimana fa avevo visto alcune classi delle elementari nel giardino che disegnavano sul muro della scuola, stavano preparando dei murales che adesso sono terminati...Così stamani mi sono avvicinata per osservarli e ho visto che i bambini sono stati guidati nella realizzazione, da Pina Monne, un'artista locale, che ha decorato con i murales anche vari paesini dei dintorni...che bello!
Sopra la lunga striscia di immagini corre una frase ispirativa riguardo all'importanza di coltivare i sogni più belli di pace, amore, libertà..così mentre guardavo i disegni pensavo che ogni giorno i bambini vedranno queste loro opere, magari spesso non ci faranno grande attenzione, magari qualche volta vi si soffermeranno, altre volte li guarderanno ricordando, altre ancora l'occhio vi si poserà di sfuggita, ma ogni volta vedranno quelle immagini e leggeranno quelle parole...Essendo belle parole, positive, creative, ho pensato che fortuna!
Penso alle scuole che ho frequentato in città dove sui muri c'erano parolacce insulti, o disegni di dubbio gusto o macchie di colore bianco per coprire qualche scritta di troppo, o niente solo il grigio del vecchio intonaco dell'austera scuola che magari era stata un ricovero per anziani altrettanto triste, purtroppo...
Invece, mi dico, come sarebbe bello se in tutte le scuole i ragazzi fossero invitati a contribuire all'abbellimento, magari sempre con l'aiuto di un'artista, cercando messaggi ispirativi che nutrano le energie più belle, che ci facciano nascere il sorriso sulle labbra, che stupiscano un passante, che rendano il luogo dove passiamo tante ore della nostra vita accogliente, allegro, lucente...come dicono le Upanishad "tutto è cibo" e la nostra mente e il nostro cuore sono affamati...scegliamo sempre come nutrirli!!

domenica 22 marzo 2009

Cosa fare a Bosa: vedere i murales di Tinnura







Se la giornata è un pò pigra, ma volete comunque fare una gitarella, Tinnura è il posto giusto...a meno di 10 minuti in macchina da Bosa si può raggiungere questo paesino che riserva piacevoli sorprese.
Gli abitanti hanno avuto un'ottima idea...far affrescare le facciate delle proprie case, con dei bellissimi murales che riproducono scene di vita di campagna e di paese tipiche sarde...veramente originale!!
Al momento sono state dipinte solo alcune strade, qualche piazza, ma sono sufficienti già a fare di Tinnura un esempio di creatività.
Immaginate un paese completamente affrescato, come potrebbe essere bello...come può essere piacevole passeggiare per le strade...non è solo un fatto estetico, ma anche energetico...
Mentre cammiavo e osservavo ho pensato a quanto sarebbe bello se ogni paese, città si caratterizzassero in qualche modo, dai murales a tema, alle scalature di colori...ci vuole poco a rendere un posto piacevole, allegro, accogliente magari fornendo anche un lavoro a molti artisti locali...come nel caso di Tinnura...BRAVI!

Inoltre trovandosi in collina, ma in linea d'aria non essendo troppo distante dalla costa, Tinnura gode di una magnifica vista sul mare...Arte...Natura...meglio di così...