Visualizzazione post con etichetta vacanze alternative. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vacanze alternative. Mostra tutti i post

sabato 6 febbraio 2010

Brrr...che freddo...ahh...che caldo!


Buondì,
oggi è una bella giornata qui a Bosa...freddina, ma con il cielo azzurro e il carnevale che ha già sparso il suo profumo per le strade...
Noi siamo ancora un pò in letargo dopo le "feste natalizie lavorative", ma come promesso abbiamo fatto un calendario B&B&B per la stagione 2010, per quando diremo finalmente..ahh che caldo!
Il calendario, però, non pubblichiamo perché con le prenotazioni che avevamo ricevuto fino ad oggi è già riempito e con lista di attesa...incredibile! Beh, ci dispiace per le persone che non potremo incontrare, ma ci fa proprio piacere.
In ogni caso cliccate ogni tanto sulla colonna qui a destra a Prenotazioni 2010, se si libererà qualche posto lo scriveremo lì...
Bene vi mandiamo un caldo abbraccio e buon fine settimana a tutti !

giovedì 20 agosto 2009

Che cosa fare a Bosa: sorprendersi,sempre!



Io sto alla folla come i gatti al surf da onda.
Quindi una trasferta nella super turistica Alghero, anche se per incontrare amici e parenti, mi intimoriva non poco...
Devo dire che per lo stesso motivo, per questa follafobia, avevo sempre evitato il famoso lungomare algherese.
E invece...sorpesa!
Siamo al tramonto,si proprio quello della foto. La spiaggia è semideserta, il centro di Alghero ci mostra solo la bellezza delle luci riflesse nel mare, nessuno rumore del suo traffico ci raggiunge.
Immaginatevi un'acqua tiepida e limpida in puro stile Maldive, un bagno in piacevole compagnia, il rosa che ci avvolge e ci regala un momento di bellezza e armonia. Ed una pizzeria all'aperto, su questa spiaggia bianchissima come si possono trovare nei paesi tropicali, è lì per noi, con delle pizze profumate dal forno a legna...
E il paradiso ci è costato 13 euro, gelato incluso!

Sotto tortura potremo anche dirvi il nome della pizzeria...

martedì 16 giugno 2009

Cosa fare a Bosa: per Loriano e tutti gli amanti della natura vera...


Come promesso, ecco un post sulle bellezze che le nostre piccole grandi canoe ci permettono di scoprire.
Grazie ad un mare sempre più calmo, alla temperatura decisamente estiva e piacevole anche all'imbrunire ed al nostro allenamento,leggero ma costante, abbiamo iniziato a spingerci un po' più lontano.
Questa caletta, alla quale la mia foto non rende pienamente giustizia, è un vero angolo di paradiso.
Lontanissima da strade e fuori dalla rotta dei vacanzieri nautici è riempita dal suono di rondini, gabbiani, uccellini, dall'aroma del mirto e delle piante della macchia, da ciottoli levigati che sembrano sfumati ad arte...
Sembra di trovarsi di colpo immersi in una Sardegna arcaica, in un luogo di potere primitivo.
La nostra flotta di sit on top(non esiste una traduzione italiana,forse canoa aperta?)è ancora troppo piccola per coinvolgervi tutte e tutti, ma a Bosa hanno da poco iniziato a noleggiare imbarcazioni simili alle nostre, in una zona a nord della città dalla quale escursioni e paradisi come quello nella foto non sono troppi lontani.
Che ne dite, organizziamo qualcosa?

mercoledì 1 aprile 2009

Cosa fare a Bosa: Scirarindi!











O meglio, cosa fare in Sardegna...

Scirarindi vuol dire “svegliati” in sardo.
E' un sito web nato in Sardegna, grazie a Cristina e Giovannela (nella foto) dal desiderio di dare visibilità e valore a quanto di bello e autentico esiste in quest’isola.

"In Sardegna sono presenti realtà sconosciute agli stessi abitanti dell’isola e difficili da trovare per chi, “di passaggio”, cerca e vorrebbe incontrare un mondo fatto di alimentazione naturale, medicina olistica, ricerca interiore, ecoturismo, coscienza ambientale.


“Scirarindi” vuole essere un invito a guardarsi attorno, per scoprire persone, attività, servizi e tutto ciò che, nel territorio, si sta muovendo alla ricerca del benessere psicologico, fisico e spirituale dell’individuo e della collettività, in armonia con l’ambiente.


Con questo sito si vuole anche creare una rete di comunicazione e scambio tra persone così da favorire la circolazione di informazioni ed esperienze tra tutte le realtà dell’isola."


Allora, per chi ha già programmato di venire in Sardegna o per chi lo farà magari il prossimo anno, il consiglio è di dedicare un po' di tempo ad esplorare Scirarindi, resterete stupiti di quale ricchezze contenga...

domenica 29 marzo 2009

Cosa fare a Bosa: una gita ad Alghero




Tre quarti d'ora da VillaVillaColle, lungo la splendida litoranea, ed eccovi ad Alghero. Ci capita sempre più spesso di passare dalla piccola Barcellona (ancora oggi i nazionalisti catalani la chiamano così, Barcelloneta) l'unica città sarda dove il dialetto è più simile al catalano che al sardo.
Se verrete a VillaVillaColle con un volo Ryanair, sarà una tappa obbligata, ma vale comunque la pena prevedere almeno una breve escursione in questa splendida città.
Fosse anche soltanto per gustarsi un gelato passeggiando su quello che, a noi, sembra il lungomare più bello d'Italia!
Un'ottima idea per completare in bellezza la vostra gita, è quella di fermarsi per un bagno o, se fuori stagione, per una merenda, presso la spiaggia La Speranza, l'ultima spiaggia che incontrate dopo Alghero, prima di iniziare la litoranea per tornare a Bosa. La foto di questa spiaggia al tramonto, e quelle del lungomare algherese, dovrebbero invogliarvi verso questa escursione...

domenica 22 marzo 2009

Cosa fare a Bosa: vedere i murales di Tinnura







Se la giornata è un pò pigra, ma volete comunque fare una gitarella, Tinnura è il posto giusto...a meno di 10 minuti in macchina da Bosa si può raggiungere questo paesino che riserva piacevoli sorprese.
Gli abitanti hanno avuto un'ottima idea...far affrescare le facciate delle proprie case, con dei bellissimi murales che riproducono scene di vita di campagna e di paese tipiche sarde...veramente originale!!
Al momento sono state dipinte solo alcune strade, qualche piazza, ma sono sufficienti già a fare di Tinnura un esempio di creatività.
Immaginate un paese completamente affrescato, come potrebbe essere bello...come può essere piacevole passeggiare per le strade...non è solo un fatto estetico, ma anche energetico...
Mentre cammiavo e osservavo ho pensato a quanto sarebbe bello se ogni paese, città si caratterizzassero in qualche modo, dai murales a tema, alle scalature di colori...ci vuole poco a rendere un posto piacevole, allegro, accogliente magari fornendo anche un lavoro a molti artisti locali...come nel caso di Tinnura...BRAVI!

Inoltre trovandosi in collina, ma in linea d'aria non essendo troppo distante dalla costa, Tinnura gode di una magnifica vista sul mare...Arte...Natura...meglio di così...

giovedì 12 marzo 2009

Pensieri sparsi: W la canoa libera!


Immaginate di partire alle prime luci dell'alba, imbarcandovi su una canoa aperta(sit on top, beh, così si chiama) comoda, stabile, sicura.
Un piccolo gruppo di amici che rema sotto costa, verso calette selvagge e inesplorate...
Un lenza all'antica, lasciata dietro di noi per vedere se La Mer ci offrirà la cena...
Rallentare, immergersi, risalire per asciugarsi al sole, nel silenzio...
Fare un altro tratto di blu per raggiungere la piccola spiaggia solitaria, montare le tende,preparare la cena...
Condividere i frutti del mare con del buon pane, restare sotto il cielo stellato,convivialmente...

Un'escursione così, un'esperieza di ecologia profonda in mezzo al Grande Blu, non dovrebbe avere prezzo... e infatti non ce l'ha!

"Lalla in mezzo al Blu" è un altro progetto per un'economia del dono.
Offrire un'esperienza che possa favorire il contatto profondo con il mare, con la vera ricchezza che rischia di essere distrutta.
Offrirla indipendentemente dalle leggi del mercato, con FIDUCIA che quello che ritornerà sarà comunque di valore...

Sandro, Francesco e Alfredo sono i tre economisti, www.lallainmezzoalblu.blogspot.com il loro nascente blog. La base di partenza per le escursioni è a Bosa. Tutte e tutti siete i benvenuti...

lunedì 2 marzo 2009

Dire fare barattare: Centralino prenotazioni...



In questi giorni sembriamo davvero centralinisti, siete in molti a voler venire e noi siamo proprio contenti. Allora, in fondo al blog, sulla destra, troverete uno spazio aggiornato con le date ancora disponibili e ricordatevi che ogni mese ha le sue meraviglie a VillaVillaColle. Inoltre, shhh! non lo dite a nessuno ma fra poco VillaVillaColle potrebbe non essere più l'unico B&B&B quindi, come dicono l'ammerigani, stay tuned!, restate in contatto!

mercoledì 25 febbraio 2009

Dire fare barattare: avviso ai barattandi


Ci chiedete se è possibile inviare un acconto per prenotare la vostra vacanza.
Nao Nao! A VillaVillaColle non accettiamo soldi nè per il vostro pernottamento nè per la colazione mattutina. E neanche il baratto è finalizzato a qualche forma di profitto. Per noi il valore più importante siete voi, le vostre storie, le vostre passioni, sogni. Il baratto, per come lo intendiamo a VillaVillaColle, serve proprio a questo, a riscoprire le potenzialità, il valore di ogni essere umano indipendentemente dai parametri economici. Ed infatti,ad oggi, non abbiamo rifiutato nessun baratto.
Quindi se volete prenotare la vostra vacanza, (dopo una prima conoscenza per lettera, per telefono o per e-mail) semplicemente scriveteci una mail di conferma, evidenziando i giorni di arrivo e di partenza. Tutto qua!
UNA RACCOMANDAZIONE: molte persone esprimono il desiderio di venire a VillaVillaColle, se decideste di non venire, per un qualsiasi motivo, comunicatecelo con il più ampio anticipo possibile.

QUINDI PER TUTTI VOI CHE CI AVETE GIA' CONTATTATO E MAGARI IPOTIZZATO DEI PERIODI PER LA VOSTRA VACANZA, SCRIVETE AL PIU'PRESTO LA MAIL DI CONFERMA ALTRIMENTI POTREBBE ESSERCI IL RISCHIO DI DOVER CAMBIARE DATE.

GRAZIE A TUTTI E A PRESTO!

martedì 24 febbraio 2009

Cosa fare a Bosa: S'attitidu la fine del Carnevale




Ebbene si, Karrasegare, il carnevale bosano che è durato così tanto (vedete il nostro primo post sulla festa di S.Antonio) è giunto al termine.
Ed è stato un gran finale.Immaginate di uscire da VillaVillaColle e trovarvi di colpo circondati da centinaia e centinaia di persone, uomini,donne e bambini vestiti come vecchie signore in nero, con il volto dipinto di cenere, con in mano un bambolotto più o meno strano... Ognuno si lamenta e si dispera ad alta voce per il carnevale che sta finendo, per il terminare di un periodo di benessere e spensieratezza che difficilmente si riproporrà nel corso dell'anno. Molti chiedono un sorsino di latte per il piccolo bambolotto triste per la fine del carnevale, avvicinandolo al seno o alle parti intime dei passanti. Molti si siedono in mezzo alla via intonando terzine satiriche, antica e unica occasione per esprimere ad alta voce i torti subiti durante l'anno. Tutti vi salutano, si fermano a parlare con voi e vi può accadere che uno sconosciuto vi parli con franchezza, vi accolga realmente nella propria città, vi introduca nella propria storia, cultura. E magari, come è successo a noi, vi ritrovate ospiti in una cantina dove le tradizioni culinarie e conviviali della Sardegna antica ancora sopravvivono.
Su Karrasegare Osinku, il carnevale bosano è tutto questo e molto,molto di più.
Adesso sapete davvero come passare una settimana di vacanza a VillaVillaColle, nella così detta bassa stagione...

lunedì 23 febbraio 2009

Dire fare barattare: 2 biciclette, una spiaggia e il mare blu!


Cari amici e care amiche,
siamo sopravvissuti alla Festa delle Cantine di Sabato sera, le strade del centro storico di Bosa erano veramente stracolme di persone, mascherate e no, che facevano il giro delle cantine. Il meraviglioso Malvasia di Bosa, insieme a dell'ottimo vino rosso, venivano offerti a tutti i passanti, fino a notte fonda...
Noi siamo praticamente astemi quindi, è stata dura!
Veniamo alla proposta e richiesta di baratto: le spiagge ed il bel mare blu, come quelli della foto, sono raggiungibili in 3 minuti di auto o in una camminata da atleti, quindi ci farebbero veramente comodo due biciclette.
Da uomo o da donna, anche vecchie vecchie e, come diceva Carboni, usate ma tenute bene...
Se venite in auto, caricatele sopra ed il vostro baratto è fatto e magari i primi ad usarle sarete proprio voi!

sabato 21 febbraio 2009

Cosa fare a Bosa: pic-nic marino in pieno inverno!


A VillaVillaColle siamo molto riservati e per noi l’ospite è sacro, così come la sua privacy… Se però l’ospite diventa anche amico, e succede spesso, allora può capitare che, fra le altre cose, si faccia insieme qualche escursione. Desiderosi di mostrare ai nuovi amici qualcosa di bello,finiamo ogni volta per scoprire nuovi angoli di Bosa…proprio come ieri.
C’era finalmente un cielo senza nuvole ed un sole prepotente, abbiamo allora osato proporre il primo pic-nic al mare, insomma di inaugurare la stagione balneare…a Febbraio!
L’ardire è stato premiato. Tutti senza scarpe e giacche, Elia anche senza calzini, seduti a ridosso di una scogliera meravigliosa con il panorama che vedete nella foto. Si chiama Cane Malu ed è a due minuti di auto da VillaVillaColle...

lunedì 16 febbraio 2009

Pensieri sparsi: B&B&B la nuova era del turismo è iniziata!


Abbiamo registrato il nostro marchio ed iniziato un progetto di B&B con baratto in franchising, chi vuole inserirsi nel nostro circuito è pregato di contattarci per richiedere le modalità di associazione…

Fermi! Stiamo scherzando! Ma non vi sorprenderebbe troppo no?
C’è, anche nel mondo così detto alternativo, questa tendenza a formalizzare, registrare, rendere esclusivo, a trasformare tutto in opportunità di business o di accrescimento del proprio potere e prestigio personale, associativo, partitico…

Non ci siamo stufati? Non siamo ancora stanchi di darci tanto da fare per complicare cose semplici e piacevoli col rischio di svilirne il significato e di rendercele alla fine odiose?

VillaVillaColle sta riscuotendo un successo inaspettato, riceviamo tantissime lettere di apprezzamento, importanti giornali pubblicano la nostra esperienza, molti siti ne danno notizia… VillaVillaColle rappresenta per molti uno dei tanti segni che qualcosa sta cambiando.
E allora, se vi piace questa idea, perché non lo fate anche voi?
Vi bastano un bagno ed una camera in più, la voglia di vivere in una casa accogliente piena di buone energie e di condividerla con altre persone. La voglia di mostrare le bellezze del luogo in cui vivete (non c’è solo la Sardegna in Italia no?), il piacere di offrire la possibilità di una vacanza senza euro, accessibile a tutti.
Se la famiglia Flinstones è riuscita a fare un blog come questo, ci potete riuscire tutti, anche meglio.
Osiamo, buttiamoci, apriamoci, condividiamo e, se vi fa piacere, fateci sapere quando partite con il vostro B&B&B, più siamo e più bello sarà.
E se questa crisi aprisse le porte ad un nuovo modo di concepire il turismo?

domenica 15 febbraio 2009

Cosa fare a Bosa: Con Laldaggiolu esplode il carnevale!




Quella di giovedì è stata davvero una festa d'altri tempi,Laldaggiolu. Una festa fuori dagli schemi consumistici stile Halloween, una festa dove grandi e piccini insieme si mascherano semplicemente mettendo i giacchetti al contrario e tingendosi il viso di nero con i tappi di sughero, suonando pentole con mestoli di legno o ingegnandosi in altri modi per far baccano. Dove tutti cantano entrando nei negozi,nei bar,nelle case ed in cambio ricevono doni per continuare a far festa, a condividere con gli spettatori,i passanti, i cittadini. Così era nei tempi antichi, quando era l'unico modo per il popolo per mascherarsi e racimolare provviste per la festa, così è oggi. Un bella festa veramente che vi consigliamo di non perdervi, ormai per l'anno prossimo. Segnatevi la data!

martedì 10 febbraio 2009

Dire fare barattare: B&B in cambio di favole? Non è una favola è roba da favola!


Ci stanno arrivando molte mail di aspiranti villeggianti a VillaVillaColle perplessi e sconsolati perché non sanno cosa barattare e che pensano di non avere altra alternativa che pagare… A VillaVillaColle non si paga, si baratta e se andate a esplorare l’Archivio per date, troverete per esempio al 10 dicembre una prima lista, al 9 gennaio i film per grandi e al 31 gen. quelli per piccoli. E troverete al 25 gen. il miele e poi le marmellate e al 27 gen. il settore informatico, mentre al 2 Febbraio ci sono i libri ed al 7 gli stereo, e così via.
Abbiamo già parlato delle numerose possibilità che vengono dal mondo delle abilità manuali (idraulici, elettricisti, appassionati di cucina, muratori, pescatori…) fra pochi giorni arriverà per un week-end lungo proprio un esperto falegname il quale, in cambio dell’ospitalità in B&B ci aiuterà a costruire una porta zanzariera.
Quanto sopra lo avevamo già scritto ma meglio abbondare e quindi lo ripetiamo volentieri, quello che invece non abbiamo forse sottolineato abbastanza è questo: il baratto più importante è la vostra voglia di barattare. Non siamo fiscali nel valutare un baratto e soprattutto non lo siamo nel dare valore solo a quello che normalmente, per sua natura lo possiede. Cinque litri di olio di oliva bio hanno un valore riconosciuto, ma che mi dite della capacità di raccontare favole?
Abbiamo conosciuto persone che avevano fatto del raccontar favole, fiabe, leggende la loro principale passione. Bene! Per noi è un gran bel baratto, si! B&B in cambio di splendide favole…
Capite? Non ci sono limiti al cosa barattare, l’importante è che abbiate voglia di farlo, che ci sia qualcosa che davvero vi appassiona e che avete voglia di condividere. E se ancora non ci credete, scriveteci, raccontatevi, ed il baratto apparirà magicamente!

A presto…

sabato 7 febbraio 2009

Cosa fare a Bosa: Rilassarsi...


Bosa, piccolina ma con mille risorse. Nel giro di pochi passi da VillaVillaColle, in quello che si staglia sempre più come un Ecovillaggio Diffuso, durante la vostra vacanza potrete conoscere Martina, Elena, Raffaella, Bruno, Melanie e altri che ancora dobbiamo incontrare personalmente. Tutti esperti in massaggio o in Yoga o in Tai Chi o in altre discipline psicofisiche.Un bel massaggio dopo una giornata di mare, delle sedute (a detta di Ilaria miracolose!) di Yoga per vivere anima e corpo il contatto con la meravigliosa Natura bosana, ed il benessere è a portata di mano...

Dire fare barattare: La mela e la musica




Beh, abbiamo provato anche noi con la mela ma non funziona...
La musica a VillaVillaColle è molto amata ma i mezzi tecnici scarseggiano, abbiamo un lettore CD modello base che più base non si può. Quindi se voi uomini e donne al passo con i tempi avete uno stereo da passeggio, un super compatto, un i-pod o roba simile, insomma se vi avanza un qualche congegno che ci permetta di ascoltare la musica in modo più decente, inseritelo nel baratto per una vacanza a VillaVillaColle e...portate la vostra musica preferita!

lunedì 2 febbraio 2009

Pensieri sparsi: Evviva!!!


Saltiamo di gioia a VillaVillaColle, in un mese 1300 visite!!! E pubblicazioni su giornali, altri siti… ci avete sorpreso! Noi abbiamo creduto che sia possibile offrire una vacanza in Sardegna, all’insegna della qualità, accoglienza, mangiar sano, senza bisogno di avere un grande portafoglio ma solo grande voglia e fantasia. Ci credete anche voi, vero?
Grazie da tutta VillaVillaColle, a presto!

Dire fare barattare: Tutto è cibo...


Abbiamo già pubblicato qualche posts sull’argomento, ma meglio continuare ad invogliarvi…
Tutto è cibo, e le vostre energie, i vostri apprezzamenti, le vostre tante lettere sono cibo buonissimo di cui tutta VillaVillaColle si nutre.
Poi ci sono gli spaghetti di Albertone… e a VillaVillaColle ci nutriamo anche di quelli, e di ceci, sott’oli, farine, pasta, lenticchie, olio, marmellate, miele, formaggi, mandorle… Insomma altre cose buone e bio o naturali. C’è qualcuno fra voi che visitate questo blog, e siete davvero tanti, che produce, lavora, è impegnato nel campo alimentare e ha voglia di mare di Sardegna?
VillaVillaColle vi aspetta!!!

sabato 31 gennaio 2009

Dire fare barattare: Evviva i cartoni animati!!


Anche Elia ha la sua lista di preferiti e ovviamente anche questi dvd potrebbero trovare il loro posto nella magica borsa del barattante di VillaVillaColle. Anche in questo caso, se siete esperti di computer, amanti dei cartoni ecc. ecc., potreste davvero farci contenti con poca fatica... Se poi considerate che a Bosa è difficile reperire cartoni a noleggio e che a VillaVillaColle non abbiamo (volutamente) antenna tv, dovreste essere ancor più motivati ad aderire a questa proposta di baratto. Vero?
Allora eccovi la lista:
1. Pinocchio
2. Bambi
3. Cenerentola
4. Alice nel Paese delle Meraviglie
5. Le Avventure di Peter Pan 1 e 2
6. La Carica dei 101 1 e 2
7. La Spada nella Roccia
8. Il Libro della Giungla 1 e 2
9. Gli Aristogatti
10. Robin Hood
11. Le Avventure di Winnie Pooh
12. Oliver & Company
13. Bianca e Bernie nella Terra dei Canguri
14. Aladdin
15. Il Re Leone 1 e 2 e 3
16. Pocahontas
17. Mulan
18. Mulan 2
19. Tarzan
20. Tarzan 2
21. Atlantis - L'Impero Perduto
22. Koda, Fratello Orso
23. Mucche alla Riscossa
24. Koda 2
25. Gli incredibili
26. Boogie & Eliot 1 e 2
27. La gang del bosco
28. Chicken little
29. Monster & Co.
30. Bolt
31. L’era glaciale
32. L’era glaciale 2
33. Madagascar 2
34. Monster house

C'è l'imbarazzo della scelta...