


Navigando sulla rete, ascoltando i passaparola, andando ad un incontro di MovimentoZero... E'incredibile quanti video, spesso fatti in casa o comunque messi in linea in modi artigianali, dal basso, siano a nostra disposizione per stupirci, sorprenderci, informarci.
Ve ne consigliamo cinque, per motivi diversi, non sono certo novità ma se, come a noi, vi capiterà di scoprirli solo ora, beh allora si, sarà comunque una novità! E se invece li conoscevate già, allora cogliete questa occasione per riguardarli o per segnalarli a qualche amico.
Veniamo ai titoli:
Prima di tutto andate su You Tube e digitate:
Robert Kennedy su Report discorso sul pil.
partiamo con uno triste ma stupefacente, perchè per noi è stato sorprendente sentire parole così attuali pronunciate 40 anni fa da un presidente U.S.A.
il secondo:
Silvano Agosti discorso dello schiavo (quello con la copertina con le gambe).
parole che ognuno di noi potrebbe o dovrebbe pronunciare, che ognuno di noi potrebbe o dovrebbe vivere. Esplorate anche gli altri video di Agosti e visitate il suo sito, ne vale la pena!
il terzo:
Sistema di creazione del debito (quello con l'immagine di due uomini al tavolino).
E' rapido e incalzante e, in questi tempi in cui si parla tanto di economia, offre una prospettiva piuttosto semplice e spiazzante di vedere le cose...
il quarto:
Validation (appare un giovane riccioluto in bianco e nero, durata 16 minuti).
Un piccolo capolavoro, divertente, commovente e di grande ispirazione.
Il quinto e, per ora, ultimo:
Free Hugs Campaign (Official page, con un ragazzo sullo skateboard).
E' datato, si, ma ripropone dal vero qualcosa di simile al precedente video e quindi incoraggia ognuno di noi ad agire nel e sul mondo che ci circonda, piccolo o grande che sia. E rivederlo fa sempre piacere.
Insomma godetevi queste visioni e... riguardatele spesso, meglio se in compagnia.
Nessun commento:
Posta un commento