Visualizzazione post con etichetta bibliovideoterapia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bibliovideoterapia. Mostra tutti i post

martedì 13 ottobre 2009

Biblioviedoterapia: La meraviglia delle meraviglie...

Non è che ci siamo fissati con youtube... Ma giusto ieri abbiamo guardato tutti insieme un intero dvd della serie BBC Planet Earth e ci è venuta voglia di suggerirlo anche a voi.
La magia che questa serie di documentari riesce a trasmettere è incredibile. Semplicemente, non possono lasciarvi indifferenti.
E se siete poi nella giusta disposizione d'animo, potreste ritrovarvi d'un tratto a cercare passaporto e sacco a pelo, o binocolo e scarponcelli!!
Si può acquistare il cofanetto, volendo anche abbinato all'altra fantastica serie "The Blue Planet", su una delle tante librerie on line...è un investimento che si ripaga subito...

venerdì 14 agosto 2009

Bibliovideoterapia: Marc Levy...una garanzia!





"Se solo fosse vero", "La prossima volta", "Se potessi rivederti", "Le parole che non ci siamo detti". Quattro romanzi di un autore da raccomandarvi. Abbiamo appena finito l'ultimo e Marc Levy si è riconfermato uno dei nostri scrittori preferiti.
Abbiamo, anche questa volta, riso di gusto e pianto davvero ed, in fondo, è quel che cerchiamo quando scegliamo un libro. Le dotte critiche dei vari caffé letterari non ci interessano proprio, ci interessa invece che un libro evochi in noi buone energie, che ci faccia chiudere gli occhi, magari un po' gonfi, con dei pensieri migliori di quando lo abbamo iniziato a leggere. Ci interessano libri capaci di toccare, con potente gentilezza, il nostro essere umani...
E se qualcuno preferisse un assaggio cinematografico prima di addentrarsi nelle pagine scritte, allora noleggiatevi "Se solo fosse vero" commedia romantica tratta dal libro omonimo diretta dal regista Mark Waters, con Reese Witherspoon e Mark Ruffalo.Ovviamente inserita nella videoteca di VillaVillaColle.
Quindi buona lettura o...buona visione!

mercoledì 17 giugno 2009

Bibliovideoterapia: Innamoratevi!



Un post dal duplice significato. Il primo è legato ad un video che sta circolando in rete. E' ispirato alla lezione di poesia tenuta da Benigni nelle vesti di un professore universitario nel film "La tigre e la neve". Forse lo avrete già visto ma abbiamo voluto inserirlo anche sul nostro blog per avere sempre a portata di mano una pozione magica e rigenerante: che belle parole, che bella energia!
Il secondo significato del post è legato al film intero, che fa parte appunto della sezione bibliovideoterapia. "La tigre e la neve", spesso aspramente criticato per motivi piuttosto banali, è infatti un film magnifico. Un film che ti fa appassionare alla poesia (non sapete quante volte mi è stato di ispirazione...), un film che ti fa piangere e ridere, una storia d'amore bellissima, (la consiglio ai signori uomini!), un film che tratta anche tematiche politiche in maniera affatto scontata. Insomma, come dice Benigni "Innamoratevi!" ed innamoratevi anche di questo film...come noi.

martedì 26 maggio 2009

Bibliovideoterapia: uno humor nordico...




"E' un tipo di humor nord europeo, diverso dal nostro...".
Ci è capitato più volte di sentire frasi simili a questa, ma anche ben peggiori e più esplicite, da parte di nostri amici dopo che avevamo loro proposto la visione di certi film. Quali? Beh, alcune commedie che non ti fanno piegare in due dalle risate dall'inizio alla fine ( a dire il vero non ce ne sono poi molte che lo fanno) ma che, almeno secondo noi, ti lasciano addosso delle piacevoli energie, dei buoni sentimenti ed un bel sorriso.
Tre titoli,fra i molti che potremmo trovare: "La Grande seduzione", "Giù al Nord" e "Svegliati Ned". Tre storie di amicizia, di piccoli paesi o cittadine del nord del mondo, di ritmi di vita più a misura d'uomo, di antichi valori che ancora resitono.
Un modo di far ridere senza esser beceri, senza volgarità gratuite...
Forse un tipo di humor meno smaccato di quello toscanaccio ma che ci fa piacere consigliarvi.
E poi, rispettivamente, la partita a cricket simulata, il giro dei clienti della posta e la corsa in moto dei due vecchietti sono momenti veramente divertenti!
Provate a guardarli e poi ci direte!