Visualizzazione post con etichetta videoterapia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta videoterapia. Mostra tutti i post

martedì 26 maggio 2009

Bibliovideoterapia: uno humor nordico...




"E' un tipo di humor nord europeo, diverso dal nostro...".
Ci è capitato più volte di sentire frasi simili a questa, ma anche ben peggiori e più esplicite, da parte di nostri amici dopo che avevamo loro proposto la visione di certi film. Quali? Beh, alcune commedie che non ti fanno piegare in due dalle risate dall'inizio alla fine ( a dire il vero non ce ne sono poi molte che lo fanno) ma che, almeno secondo noi, ti lasciano addosso delle piacevoli energie, dei buoni sentimenti ed un bel sorriso.
Tre titoli,fra i molti che potremmo trovare: "La Grande seduzione", "Giù al Nord" e "Svegliati Ned". Tre storie di amicizia, di piccoli paesi o cittadine del nord del mondo, di ritmi di vita più a misura d'uomo, di antichi valori che ancora resitono.
Un modo di far ridere senza esser beceri, senza volgarità gratuite...
Forse un tipo di humor meno smaccato di quello toscanaccio ma che ci fa piacere consigliarvi.
E poi, rispettivamente, la partita a cricket simulata, il giro dei clienti della posta e la corsa in moto dei due vecchietti sono momenti veramente divertenti!
Provate a guardarli e poi ci direte!

martedì 14 aprile 2009

Bibliovideoterapia: Ridiamoci sopra!










Questi tre film che vi proponiamo hanno in comune due cose: affrontano il tema della morte offrendo degli ottimi spunti, e lo fanno con allegria.
Si è possibile riderci sopra! Senza per questo perderci in spessore, in profondità.
In ordine cronologico:"Ricomincio da Capo", "L'ultima vacanza" e "Non è mai troppo tardi".
Senza svelarvi le trame, diremo soltanto che queste tre commedie ci offrono la possibilità di immaginare la nostra vita nel momento in cui sta per finire...
Vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo, (al di là del fatto che certamente un giorno avremo ragione!) può portare una incredibile quantità di doni nella nostra esistenza ed in quella di chi ci sta accanto. Non bolliamole come cose ovvie, superficiali, ingenue ecc. ecc., e non cadiamo nella trappola del critico cinematografico, del giudizio sulla performace del grande attore di turno ecc. ecc. Godiamoci le energie di questi film (per noi sono davvero terapeutici!) e speriamo che qualcosa passi dallo schermo al nostro mondo reale...
In fondo, "non è mai troppo tardi per ricominciare da capo, magari con un'ultima vacanza...".
Passateci questa "freddura" come direbbe ir mi nonnino, e Buona Vita a tutte e a tutti!

martedì 16 dicembre 2008

Bibliovideoterapia:Le pagine della nostra vita


Un film che può piacere o no, ma di certo non può lasciare indifferenti. Super romantico, ma anche possibile, soprattutto molto trasparente,pulito non lascia spazio a inutili supposizioni...è tutto alla luce di un bel sole estivo, come dovrebbe essere, del resto. Tante belle energie da lasciarsi scorrere dentro.
Chi non vorrebbe una vita così!!!
Un consiglio: se decidete di guardarlo, godetevelo e basta.