Visualizzazione post con etichetta trekking in Sardegna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta trekking in Sardegna. Mostra tutti i post

venerdì 1 maggio 2009

Cosa fare a Bosa: nello spirito di David Herbert Lawrence



"La Sardegna. Questa terra non assomiglia ad alcun altro luogo.
La Sardegna è fuori dal tempo e dalla storia.
La Sardegna è un'altra cosa: più ampia, molto più consueta, nient'affatto irregolare, ma che svanisce in lontananza... Incantevole spazio intorno e distanza da viaggiare, nulla di finito, nulla di definitivo. E' come la libertà stessa."

Queste belle parole sono tratte da "Mare e Sardegna" di David Herbert Lawrence, scrittore e viaggiatore inglese di inizio '900.
Avevo letto qualcosa di lui e le sono andate a ricercare per trovare una risonanza dopo la mia escursione di ieri.

In solitaria, ho percorso per la prima volta il tratto costiero che va dalla splendida Cumpoltittu fino alla Casa del Vento. Meraviglia pura. Nessuna abitazione, nessun rumore, nessuna persona, solo profumo e colore e luce...

Se verrete in "alta stagione" a VillaVillaColle forse non ve lo consiglieremo, ma se capitate quando il sentiero è ancora deserto come adesso, regalatevi quest'esperienza fuori dal tempo!

sabato 25 aprile 2009

Cosa fare a Bosa: una capatina in paradiso…












Ad una quindicina di chilometri da Bosa, dopo aver superato il paesino di Tresnuraghes, inizia una strada di campagna che vi porterà sempre di più in mezzo al verde dei pascoli, al bianco delle pecore, all’arcobaleno delle tante fioriture, con l’onnipresente mare blu all’orizzonte..
Se superate il timore di arrivare a Frittole, e proseguite verso nessun posto, arriverete ad una torre a picco sul mare.
Fatevi ancora coraggio e scendete per un non sentiero.
Dopo una breve e ripida discesa, siete arrivati.
Dove?
In paradiso!
Ne avevo sentito parlare ma l’ho scoperto soltanto ieri, Punta di Foghe è forse il luogo più bello della costa ovest.
Sembra di essere davvero tornati nel giardino dell’Eden.
Unico rammarico della giornata, non essersi attrezzati con acqua, frutta, pane e formaggio per restarci più a lungo. Sarà per la prossima volta… magari ci torniamo insieme?

martedì 6 gennaio 2009

Cosa fare a Bosa: il regno del Grifone


Se fare una leggera scarpinata non vi dispiace o, meglio ancora, se siete degli amanti del trekking, allora vi consigliamo di esplorare le colline che si affacciano sulla litoranea per Alghero,a pochi chilometri da VillaVillaColle.
Se siete fortunati, come lo siamo stati noi alla nostra prima uscita, potrete fare la conoscienza del padrone dei cieli sardi, il grifone. Enturzu, come è chiamato in bosano è l'unico avvoltoio presente in Italia, che trova proprio fra le splendide rocce affacciate su un mare incredibile, un ambiente ideale per cercare di resistere all'estinzione.
In una escursione di poche ore abbiamo potuto ammirare ben dodici grifoni, sfilare prima sotto di noi, che eravamo appostati in cima ai pendii e poi sopra le nostre teste in un volo a spirale sempre più alto, fino a scomparire nell'azzurro. Sono volati veramente vicini ed anche senza binocolo era possibile rimanere stupefatti per le dimensioni e la grazia di questo animale gigantesco.
Per i bambini, ma non solo per loro..., trovare poi una piuma del re rappresenta la conclusione sciamanica di una gran bella giornata.