Visualizzazione post con etichetta comunicazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comunicazione. Mostra tutti i post

lunedì 23 marzo 2009

Bibliovideoterapia: P.S. I Love you. Non è mai troppo tardi per dirlo.



Questo film è una commedia dai toni romantici e drammatici di Richard LaGravenese. Se consultate le recensioni degli “esperti” di cinema, troverete giudizi poco incoraggianti se non vere e proprie stroncature. Beh, capita più o meno con tutti i nostri film preferiti…
Una giovane moglie innamorata, rimane vedova e trova nelle lettere che il defunto marito ha programmato di farle recapitare con scadenze prestabilite, un fondamentale sostegno ed una via per ri-innamorarsi della vita.
Questa le breve sintesi del film, una commedia che in realtà ci offre l’occasione per riflettere seriamente sull’imprevidibilità della morte. Da un giorno all’altro possiamo non esserci più e le persone a noi più care possono trovarsi isolate da noi di punto in bianco, senza più possibilità di comunicare… Pensare di scrivere e ciclicamente rinnovare ed aggiornare (auguriamoci per cent’anni!) le parole che vorremmo accompagnassero i nostri cari anche quando non saremo più accanto a loro, farlo forse con qualche lacrimone ma anche con il sorriso sulle labbra.
Quale miglior augurio per il futuro? Quale migliore testimonianza del sentimento che ci lega a loro? Che bella occasione per rinnovare giornalmente i nostri rapporti, per coltivare in noi stessi ed in chi ci circonda delle energie di fiducia, per riaffermare il nostro Si! Alla vita, anche da morti!
E poi,al di là dei giudizi dei critici cinematografici, il film è davvero godibile…

lunedì 26 gennaio 2009

Bibliovideoterapia: La Coppia amorosa. Amarsi attraverso la comunicazione



Allora...oggi ci viene proposto un decalogo, si potrebbe immaginare scritto con bei colori e bella grafia e appeso, magari in cucina o nella sala come un bel messaggio che vogliamo ritrovare ogni giorno, per alimentare buone energie, per condividerlo con chi viene a casa nostra, per ricordarci quello che per noi è importante nei momenti NO, visto che ci sono anche loro!
"...Quindi se volete la connessione umana in un rapporto d'amore, sarete interessati a quanto segue:
- Dimmi spesso che mi ami con parole, gesti o azioni. Non credere che lo sappia già. Forse ti sembrerò imbarazzata/o e negherò di averne bisogno-ma non credermi, fallo lo stesso.
- Lodami per un lavoro ben fatto e non sminuirmi, ma al contrario rassicurami se faccio fiasco. Non dare per scontato ciò che faccio per te. Apprezzamento e sostegno mi stimoleranno a continuare.
-Fammi sapere quando ti senti sola/o o incompresa/o: sapere che ho il potere di confortarti mi renderà più forte. I sentimenti non tradotti in parole possono diventare distruttivi. Ricordati che anche se ti amo non sempre so leggerti nel pensiero.
-Esprimi pensieri e sensazioni di gioia: portano vitalità al nostro rapporto: E' bello celebrare i non-compleanni, i propri giorni di San Valentino: Regala amore senza ragione e ascoltati, mentre esprimi la tua felicità.
-Quando mi tratti in modo da farmi sentire speciale, compensi per tutti quelli che, durante il giorno, mi sono passati accanto senza vedermi.
-Non svilirmi dicendo che quello che vedo e che sento è insignificante o irreale. Per me la mia esperienza è importante e vera!
- Ascoltami senza giudizi e preconcetti. Essere ascoltati come essere visti è fondamentale. Se mi guardi e senti veramente come sono in quel momento non fai che affermare il mio essere, mentre ci aiutiamo a cambiare.
- Toccami. Tienimi. Abbracciami.Il mio fisico viene rivitalizzato da un'amorosa comunicazione non-verbale.
-Rispetta i miei silenzi. Le soluzioni ai problemi, alla creatività e alle esigenze spirituali arrivano soprattutto nei momenti di quiete.
-Fai sapere agli altri che mi stimi. L'affermazione pubblica del nostro amore mi riempie di orgoglio. Dividiamo la gioia del nostro rapporto con gli altri.
So che state pensando che le idee che ho esposto sopra non sono veramente necessarie fra chi si ama perchè sono cose che accadono spontaneamente. Non è vero.
Sono proprio questi aspetti della comunicazione a costituire le fondamenta di un salutare rapporto d'amore.E, d'altra parte, hanno il più bel suono del mondo!"