Visualizzazione post con etichetta cucina naturale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina naturale. Mostra tutti i post

martedì 29 settembre 2009

Le nostre ricette preferite: un impasto milleusi!




Eccovi un impasto sano, facile da fare e buono, buono!!

Dosi di base:

3 misurini (io uso un bicchiere) di farina bianca o semintegrale
1 misurino di acqua calda
1 misurino di olio di oliva o di semi di girasole
1 cucchiaio di semi di sesamo (facoltativo)
1 cucchiaino di sale

Versione dolce:
aggiungete all'impasto un cucchiaio di malto o miele o zucchero di canna.

In una ciotola mescolare farina, sale, semi
fare la fontanella ed in mezzo mettere acqua e olio
impastare energicamente per ottenere un impasto elastico che risulterà un pò oleoso, ma non appiccicoso...se così non fosse aggiungete un pò di farina.
Non dovete impastare troppo, basta che gli ingredienti siano ben amalgamati.

A questo punto avete varie possibilità:

1)Stendere l'impasto con il mattarello in una placca da forno, con una rotella tagliarlo a quadrati.
Infornare in forno caldo a 180° finché i crackers non sono belli dorati e croccanti. Di solito dopo ca. 15min. ma dipende dal vostro forno...

Sono degli ottimi snack da accompagnare a salsine di tutti i tipi.

2)Stendete l'impasto in una tortiera con la forchetta praticate dei forellini e cuocete come sopra. Avrete la base pronta per torte salate e dolci

3)Preparate una crema di ricotta e spinaci, o verdure a piacere, o di lenticchie
Stendete l'impasto su carta da forno nella placca e stendetevi la crema. Aiutandovi con la carta da forno arrotolate l'impasto per ottenere uno strudel...potete farlo anche di mele!
Chiudete i bordi e infornate...

Beh! Che ne dite?...Vale la pena provare no?!

martedì 9 giugno 2009

Le nostre ricette preferite: La raita di yogurt



Una preparazione veloce e gustosa, per rinfrescarsi dopo una giornata di sole!!

La Raita

500gr. di yogurt bianco intero
1 cetriolo
2 spicchi di aglio
mezzo limone
prezzemolo q.b.
paprika q.b.
sale q.b
qualche foglia di menta

Mettete lo yogurt in una ciotola.
Tagliate il cetriolo a metà e poi fatelo a fettine fini fini, mettelo insieme allo yogurt.
Schiacciate gli agli (cominciate con uno...secondo i gusti)
Strizzate il limone
Tritate il prezzemolo e la menta (lasciate qualche fogliolina intera)

Mescolate tutti gli ingredienti, dosateli secondo i vostri gusti, aggiustate di sale
decorate con le restanti foglie di menta...et voilà!!

La raita è buona per accompagnare riso basmati al limone o agli anacardi, chapati,
poppadoms, insalate di patate o di pomodori, ceci...oppure cosa vi viene in mente?

Aspettiamo le vostre idee...e buona estate!

venerdì 8 maggio 2009

Le nostre ricette preferite: basmati al limone con verdurine!


Sembra che l'estate abbia fatto capolino...urrà!
Noi lo mangiamo tutto l'anno, ma con la buona stagione e l'arrivo delle sue verdure multicolori, un bel piatto di basmati diventa una leccornia...

Dosi per 3 persone:
250gr. di riso basmati bianco
1 limone
100gr di mandorle pelate
1 cucchiaio di uvetta
1 peperone medio giallo
1 peperone medio rosso
1 zucchina
1 carota
1 cipollina fresca
3 pomodori medi maturi
qualche foglia di basilico

Cuocete il riso basmati con una proporzione di 1:1 (1 tazza di riso per una tazza d'acqua)in pentola a pressione. Quando entra in pressione mettete a fuoco minimo per 9 minuti. Poi quando potete aprire la pentola aggiungete un pochino di olio, mescolate e aggiungete il succo del limone secondo il vostro gusto.
Mentre cuocete il riso preparate le verdure tagliandole tutte a dadini, mescolatele in una ciotola e condite con olio, sale, basilico sminuzzato.
Tostate le mandorle e ammollate l'uvetta in acqua tiepida.
Mescolate le mandorle e l'uvetta con il riso.
Disponete il riso al centro di un vassoio e circondatelo con le verdure...anche l'occhio vuole la sua parte...no?!

Il pranzo è servito e se avete variazioni golose...scriveteciiii...

giovedì 30 aprile 2009

Le nostre ricette preferite:crocchette di patate



Ci aspettano alcuni giorni di riposo e se il tempo è propizio anche di scampagnate o gite al mare...allora sarà piacevole concedersi un pic nic sfizioso tra cui trovare delle appettitose crocchette di patate!!

Occorrente per 12 crocchette:

1kg di patate
4 uova
60gr di burro
parmigiano grattugiato
100gr di formaggio tipo fontina
noce moscata
pangrattato

Fate lessare le patate, intanto separate i tuorli dall'albume, tagliate il formaggio a dadini, sciogliete il burro in una casseruolina.
Quando le patate sono pronte mettetele in una ciotola tagliandole a pezzettini o schiacciandole con lo schiacciapatate.
Aggiungete i tuorli e il burro sciolto, amalgamate il tutto o frullate grossolanamente, unite il parmigiano, la noce moscata e "aggiustate di sale".
Preparate una ciotolina con il pangrattato e una con il formaggio, con un cucchiaio prendete la quantità sufficiente di impasto da tenere nel palmo della mano, aggiungete un pò di dadini di formaggio ricoprite con il composto dando la forma di una pallina, rotolatela nel pangrattato.
Potete scegliere se friggerle o farle al forno.
Nel primo caso passate le palline nell'albume poi nel pangrattato e poi friggete in olio caldo.
Se le infornate, invece,l'albume non serve e potete cuocerle per circa 20 minuti a 180°.

Se avete fretta potete semplicemente stendere il composto in una tortiera imburrata e spolverata di pangrattato, spolverare la torta con altro pangrattato e volendo mettere qualche fetta di formaggio.
Stessi tempi di cottura.

Un ulteriore variante è aggiungere al composto le chiare montate a neve (ne bastano anche tre, io alle volte la quarta la utilizzo nell'impasto del pane se lo faccio entro il giorno dopo) e poi stenderlo nella tortiera. La torta così diventa più soffice tipo soufflé...

Bene allora godiamoci questi giorni...un pò di natura...del buon cibo...una bella compagnia o anche in solitaria...chi sta meglio di noi!!