Visualizzazione post con etichetta canoa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta canoa. Mostra tutti i post

martedì 16 giugno 2009

Cosa fare a Bosa: per Loriano e tutti gli amanti della natura vera...


Come promesso, ecco un post sulle bellezze che le nostre piccole grandi canoe ci permettono di scoprire.
Grazie ad un mare sempre più calmo, alla temperatura decisamente estiva e piacevole anche all'imbrunire ed al nostro allenamento,leggero ma costante, abbiamo iniziato a spingerci un po' più lontano.
Questa caletta, alla quale la mia foto non rende pienamente giustizia, è un vero angolo di paradiso.
Lontanissima da strade e fuori dalla rotta dei vacanzieri nautici è riempita dal suono di rondini, gabbiani, uccellini, dall'aroma del mirto e delle piante della macchia, da ciottoli levigati che sembrano sfumati ad arte...
Sembra di trovarsi di colpo immersi in una Sardegna arcaica, in un luogo di potere primitivo.
La nostra flotta di sit on top(non esiste una traduzione italiana,forse canoa aperta?)è ancora troppo piccola per coinvolgervi tutte e tutti, ma a Bosa hanno da poco iniziato a noleggiare imbarcazioni simili alle nostre, in una zona a nord della città dalla quale escursioni e paradisi come quello nella foto non sono troppi lontani.
Che ne dite, organizziamo qualcosa?

giovedì 12 marzo 2009

Pensieri sparsi: W la canoa libera!


Immaginate di partire alle prime luci dell'alba, imbarcandovi su una canoa aperta(sit on top, beh, così si chiama) comoda, stabile, sicura.
Un piccolo gruppo di amici che rema sotto costa, verso calette selvagge e inesplorate...
Un lenza all'antica, lasciata dietro di noi per vedere se La Mer ci offrirà la cena...
Rallentare, immergersi, risalire per asciugarsi al sole, nel silenzio...
Fare un altro tratto di blu per raggiungere la piccola spiaggia solitaria, montare le tende,preparare la cena...
Condividere i frutti del mare con del buon pane, restare sotto il cielo stellato,convivialmente...

Un'escursione così, un'esperieza di ecologia profonda in mezzo al Grande Blu, non dovrebbe avere prezzo... e infatti non ce l'ha!

"Lalla in mezzo al Blu" è un altro progetto per un'economia del dono.
Offrire un'esperienza che possa favorire il contatto profondo con il mare, con la vera ricchezza che rischia di essere distrutta.
Offrirla indipendentemente dalle leggi del mercato, con FIDUCIA che quello che ritornerà sarà comunque di valore...

Sandro, Francesco e Alfredo sono i tre economisti, www.lallainmezzoalblu.blogspot.com il loro nascente blog. La base di partenza per le escursioni è a Bosa. Tutte e tutti siete i benvenuti...