Visualizzazione post con etichetta decrescita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decrescita. Mostra tutti i post

martedì 19 maggio 2009

Pensieri sparsi: Coca antagonista!








Stamani mattina sono uscito in barca con un amico pescatore, l’alba era di una bellezza indescrivibile,il mare una immensa distesa morbida e accogliente.
Ma non voglio parlare di questo,quanto piuttosto di uno spot della Coca Cola che ho avuto modo di ascoltare sulla radio di bordo, fra un meteo e l’altro.
E’ quello della bambina Giulia, di Pisa…
Ha catturato la mia attenzione e, tornato a VillaVillaColle ne ho cercato il testo.

Giulia, e la Coca Cola, fanno con questo spot un vero e proprio inno alla decrescita!

Giulia preferisce andare in bici, e così fa diminuire il PIL evitando di spendere in automobili, benzina, assicurazioni, autoriparazioni ecc.
Giulia preferisce fare le vacanze dalla Nonna, e così fa diminuire il PIL, evitando di spendere in servizi alberghieri e turistici, ecc.
Giulia preferisce restare a casa a mangiare il ragù ed a giocare a carte invece che andare alla cena di gala, e così fa diminuire il PIL evitando di spendere nella ristorazione, nell’intrattenimento, nel business del tempo libero.

Insomma, altro che rilanciare la crescita per uscire dalla crisi, se tutti facciamo come Giulia il PIL andrà a farsi benedire!
Se pensiamo allo spot di qualche anno fa della Land Rover che ci esortava al “Buy something. Basta che compriate qualcosa. Perché, se per tornare a spendere aspettiamo tutti che la recessione sia dichiarata ufficialmente sconfitta, allora non finirà mai” ci sembra di essere approdati in un nuovo mondo.
Certo la Coca Cola propone come indissolubile e indispensabile l’accoppiata fra la felicità e la sua bibita, ma se il resto del messaggio dovesse far breccia nella testa di qualche ascoltatore/telespettatore, nell’informe massa dell’homo consumens, sarebbe davvero una bella sorpresa no?
E poi sarà bello poter dire che perfino la Coca Cola la pensa come noi…
Attendiamo adesso che la Coca Cola venga accusata di essere la prima multinazionale No Global!

giovedì 26 febbraio 2009

Pensieri sparsi: Viaggi di scoperta


Conoscete Servas, Hospitality Club, e Couch Surfing? Se non li conoscete andate a visitare i nostri link, scoprirete così centinaia di migliaia (davvero!!) di occasioni per viaggiare e far vacanza in tutto il mondo senza spendere un euro!
Cosa ha in comune VillaVillaColle e l’idea del B&B&B con queste realtà? Il riscoprire un tipo di ospitalità che si svincoli dalla prestazione economica. L’offrire la possibilità a tutti di visitare posti magnifici, incontrare nuovi popoli, persone,amici. La promozione e riscoperta dell’economia del Dono.
Cosa invece rende diversa l’esperienza di VillaVillaColle? Forse il fatto che fin dagli anni ’90, quando abbiamo iniziato ad entrare nel vasto mondo del “sociale” italiano ed estero, ci siamo sentiti più vicini alla politica dell’insegnare a pescare più che del regalare il pesce.
Sia ben chiaro: non pensiamo che una sia migliore dell’altra, la scelta oltre che personale, dipende da una lunga serie di motivi e circostanze.
Quindi il fatto di richiedere una forma di baratto in cambio dell’ospitalità a VillaVillaColle pesca (per rimanere in tema…) in questo approccio, nel chiamare ad una partecipazione attiva, responsabile ognuno di noi.
Il barattare, per noi, è un invito a riscoprire il proprio valore, le proprie ricchezze interiori. Il proprio saper fare, saper donare, mettersi in una posizione creativa e propositiva, anche fosse solo per farsi una piccola vacanza al mare. Farlo però non in un’ottica di performatività e prestazione obbligatoria ma, semplicemente nell’ottica dell’incontro, dello scambio, del dono libero e reciproco.

sabato 7 febbraio 2009

Cosa fare a Bosa: Rilassarsi...


Bosa, piccolina ma con mille risorse. Nel giro di pochi passi da VillaVillaColle, in quello che si staglia sempre più come un Ecovillaggio Diffuso, durante la vostra vacanza potrete conoscere Martina, Elena, Raffaella, Bruno, Melanie e altri che ancora dobbiamo incontrare personalmente. Tutti esperti in massaggio o in Yoga o in Tai Chi o in altre discipline psicofisiche.Un bel massaggio dopo una giornata di mare, delle sedute (a detta di Ilaria miracolose!) di Yoga per vivere anima e corpo il contatto con la meravigliosa Natura bosana, ed il benessere è a portata di mano...

martedì 27 gennaio 2009

Pensieri sparsi: Albergo zero stelle a 10 euro,noi crediamo nelle 10 stelle a zero euro!


E’ di questi giorni la notizia che in Svizzera,in un ex bunker nucleare, è stato inaugurato un albergo a zero stelle.
Diversi metri sottoterra, camere che ospitano più persone, bagni in comune, niente finestre, per circa 10 euro. Può avere un suo senso, specialmente in un luoghi costosi come le stazioni sciistiche svizzere ma non vorremmo che passasse come un modello da seguire per combattere la crisi. Non penso sia giusto tagliare sulla qualità per ottenere prezzi più bassi.
Ancora una volta, forse è il momento di esplorare anche altre strade oltre a quella classica costi/ricavi…

sabato 6 dicembre 2008

Cosa fare a Bosa


A Bosa vi aspettano escursioni in mare o sull’unico fiume sardo navigabile o sui monti dove continuano a nidificare i soli avvoltoi d’Italia, i grifoni. E la vita di quest’antico paese, dove i ritmi sono ancora a giusta misura, le tradizioni sempre vive, la gente accogliente e ospitale.